Nasce la federazione delle sigle dello Scudocrociato
L’agenzia di stampa AdnKronos ISSN 2465 – 1222 ieri 07 luglio 2018 alle ore 17:53 ha battuto una notizia che, per amore di semplice realismo, riferiamo con una postilla.
L’agenzia di stampa AdnKronos ISSN 2465 – 1222 ieri 07 luglio 2018 alle ore 17:53 ha battuto una notizia che, per amore di semplice realismo, riferiamo con una postilla.
Il Santo Padre Francesco ha autorizzato la Congregazione delle Cause dei Santi a promulgare il decreto riguardante "le virtù eroiche del Servo di Dio Giorgio La Pira". Si tratta del primo passo “romano” del processo di beatificazione, avviato nel 1986. Vedi prezioso articolo di Nuccio Fava a piè di pagina.
Il presidente della Cei, il cardinale Gualtiero Bassetti, a Roma nella Basilica di Santa Maria in Trastevere per la "Veglia di preghiera per l'Italia" animata dalla Comunità di Sant'Egidio ha proninciato la seguente omelia.
Leggo una lettera di Fontana con la quale depone Carmagnola e me dalla carica di vice-presidenti dell'Associazione Democrazia Cristiana perché rei di avere pubblicato sul sito ufficiale della DC un appello a favore di Noi per l'Italia.
Le lamentazioni di questi giorni formulate da molti amici mi hanno toccato profondamente e mi hanno sollecitato a una riflessione a voce alta. Desidererei, tuttavia, premettere alcune osservazioni.
Nella nostra società è sempre più facile emettere un giudizio negativo sulla attività politica e sulle persone che si occupano di essa. Non v’è dubbio che la politica sia necessaria e una società che non la apprezza si pone in una situazione di pericolo democratico.
Ho avuto un sussulto di dignità e non ho potuto non riflettere su un fatto che fa sanguinare il cuore e lacerare la mente: il PD rende omaggio a Sturzo e la DC si spacca, si divide, insegue fantasmi, rinnega la propria identità.
Sono quarant’anni dalla Festa in cui quel trapasso è avvenuto: intendo la sua traslazione, da questo mondo corruttibile, alle braccia del Padre. La festa di un santo è il giorno della sua morte, perché segna la sua Nascita alla Vita... Ascoltiamolo dunque, questo Confessore della fede, perché è vivente!
I passaggi politici e organizzativi che si profilano innanzi a noi richiedono un supplemento di analisi, riflessione e decisioni ... Ho ritenuto di istituire un Consiglio di Presidenza al quale prego ciascuno di voi, e tutti insieme, di farne parte con il consueto patrimonio di esperienza, passione e amicizia ...
I partecipanti all’incontro promosso dall’Associazione “Codice di Camaldoli” e dalla Democrazia Cristiana, riuniti presso il Monastero di Camaldoli il 17 e 18 Giugno 2017, per discutere sul tema: “Il mondo cattolico e l’impegno dei cattolici”, dopo un ampio libero serrato confronto si sono trovati uniti nelle seguenti conclusioni