Regolamento del XX Congresso della Democrazia Cristiana del 6-7 maggio 2023

L’Assemblea del Consiglio Nazionale della Democrazia Cristiana, che ha avuto luogo presso l’Auditorium "San Lorenzo in Lucina", Piazza di San Lorenzo in Lucina, in Roma il giorno 23 del mese di febbraio dell’anno 2023, ha approvato il Regolamento per il XX Congresso della Democrazia Cristiana. A breve saranno qui pubblicate le istruzioni per i Congressi Provinciali e Regionali.

Leggi tutto...

Relazione del Segretario Politico al Consiglio Nazionale della Democrazia Cristiana

Il giorno 23 del mese di febbraio dell'anno 2023 si è riunito in seconda convocazione presso l'auditorium di Piazza in Lucina in Roma il Consiglio Nazionale della Demcorazia Cristiana convocato dal Presidente sen. Renzo Gubert. Dopo i saluti di rito, ha preso la parola il Segretario politico nazionale dott. Renato Grassi che ha proposto una articolata relazione, suffermandosi su alcuni temi: gli adempimenti e le proposte programmatiche in preparazione del Congresso nazionale del Partito e una riflessione  sulle recenti elezioni in Lombardia e nel Lazio.

 

 

Leggi tutto...

Documento dell'Internazionale Democristiana

Ha avuto luogo a Roma, presso l'Istituto Sturzo, il giorno 15 febbraio 2023, su invito del Bureau dell'Internazionale Democristiana  l'incontro dei rappresentanti dei partiti e delle associazioni che si ispirano ai valori e agli ideali della Democrazia Cristiana. Alla luce dello scenario politico italiano ed europeo i convenuti hanno esaminato l'ipotesi di un comune percorso politico ed elettorale per la costituzione di una  formazione partitica unitaria. La  nuova formazione politica ipotizzata avrà  la denominazione "Democrazia Cristiana" e il simbolo  "scudo Crociato su sfondo blu con la scritta Libertas" e si articolerà su una struttura democratica, plurale e aperta ai processi evolutivi di una società in  continua trasformazione.

Leggi tutto...

Piena agibilità politica e professionale per Totò Cuffaro!

Il Tribunale di sorveglianza di Palermo ha dichiarato “estinta” la pena accessoria dell’interdizione perpetua dai pubblici uffici per l’ex presidente della Regione Siciliana Totò Cuffaro, che già nel settembre scorso aveva ottenuto la riabilitazione da due condanne subite. I componenti della Segreteria Nazionale e tutti i Dirigenti e Militanti della Democrazia Cristiana esprimono il più vivo compiacimento per il provvedimento che restituisce al Commissario regionale del Partito Totò Cuffaro piena agibilità politica e professionale. Una decisione che ridona integrità a un percorso politico e umano certamente travagliato e che nel contempo riconosce in Toto' la volontà di testimoniare con l'operato attuale i valori ispiratori del suo impegno di servizio verso la comunità e le istituzioni pubbliche. La Democrazia Cristiana tutta conferma l'apprezzamento e il sostegno ad ogni ulteriore iniziativa di Toto' Cuffaro, nell'auspicio che il progetto di rinascita della Democrazia Cristiana.

Leggi tutto...

Francesca Donato, eurparlamentare e DC

L'europarlamentare Francesca Donato ha scelto di entrare nella Democrazia Cristiana. Al Parlamento Europeo è attualmente membro titolare della Commissione PETI (petizioni) e sostituta in Commissione ITRE (Industria, ricerca ed energia) e nella Commissione speciale COVI (che rivaluta le politiche europee adottate per far fronte alla pandemia da Covid-19). Inoltre è membro della Delegazione parlamentare per i rapporti con la Penisola Coreana. La parlamentare DC intende proprio lavorare bene al Parlamento Europeo anche in considerazione del fatto che in altri Paesi europei vi sono partiti democristiani molto forti e sicuramente con i loro deputati vi saranno punti di convergenza sui quali sarà possibile condurre iniziative condivise.

Leggi tutto...

La Democrazia Cristiana presente nelle elezioni regionali del Lazio

Nel rispetto delle indicazioni della Direzione Nazionale,la Democrazia Cristiana nel Lazio ha scelto, dopo aver constatato l’impossibilità di soluzioni diverse, di appoggiare la lista civica  “Francesco Rocca Presidente”  sia nella Provincia di Roma che  in quella di Latina. In tali liste si presentano a Roma e Provincia GIORGIO HELLER E DANIELA TIBURZI. Nella Provincia di Latina ANTONIO COSTANZI E LUCIA MATITA. Il  pieno successo dei nostri candidati passa dall’impegno di ognuno di noi sul territorio : i voti si guadagnano uno ad uno e nulla va lasciato al caso.

Leggi tutto...

Inaugurazione sito DC Piemonte

La Democrazia Cristiana del Piemonte presenta ufficialmente il suo nuovo sito  ufficiale del Partito mercoledì 18 gennaio 2023 nel corso di un incontro conviviale presso il Circolo Caras di Torino. Il sito costituirà anche il nodo di collegamento con gli altri social (Facebook, instagram, Tweet) tramite i quali la Dc piemontese intende far sentire la propria voce. Il sito piemontese è collegato con quello nazionale www.democraziacristiana.cloud. Non è casuale la presentazione nella data del 18 gennaio. Essa coincide con l'Appello ai Liberi e Forti del Partito Popolare di Luigi Sturzo che verrà distribuito ai convenuti e che la Dc piemontese intende ricordare tutti gli anni.
 
Leggi tutto...

Buon Natale e Felice Anno 2023

Il Segretario Politico della Democrazia Cristiana dott. Renato Grassi, il Presidente del Consiglio Nazionale sen. Renzo Gubert, i Membri del Consiglio e della Direzione Nazionali porgono a tutti gli Iscritti e alle loro Famiglie gli auguri più fervidi di Buon Natale e Buon Anno 2023. In questo tempo che rattrista i cuori e segna una fase complessa della storia mondiale è necessario sentirci uniti e solidali soprattutto con chi in questo anno è stato visitato dalla malattia o dalla scomparsa di qualche persona cara. La memoria della Natività del Figlio di Dio, che solo per amore si è fatto uomo, colmi i nostri cuori di vera speranza, perché tutti possiamo intravedere il tempo di una possibile rinascita spirituale e sociale.

Leggi tutto...

In memoria di Alberto Alessi

È giunta, improvvisa, con grande dolore la notizia della morte dell’amico Alberto. Alle prime luci dell’alba del 12 dicembre 2022 è tornato alla Casa del Padre. È stato un combattente libero e forte, sempre fedele ai valori democratico cristiani e popolari. Se ne va una straordinaria figura che ha contribuito in maniera decisiva alla storia della Democrazia Cristiana e alle vicende avviate nel 2012. Fu uomo buono e generoso che non si è mai sottratto a sostenere, anche con gesti personali, chi si trovava nel bisogno. Alla sua gentile consorte, signora Irene, ai Figli, alla sorella Domitilla e agli amati Nipoti giungano le espressioni del più profondo cordoglio e la partecipazione commossa al loro dolore

Leggi tutto...

Adesione DC 2023

E' possibile effettuare l'adesione alla Democrazia Cristiana per l'anno in corso.

Scarica il modulo e invialo alla Segreteria Nazionale del Partito

Articoli più letti

Formazione

Deus caritas est

La giustizia è lo scopo e quindi anche la misura intrinseca di ogni politica. La politica è più che una semplice tecnica per la definizione dei pubblici ordinamenti: la sua origine e il suo scopo si trovano appunto nella giustizia, e questa è di natura etica. Così lo Stato si trova di fatto inevitabilmente di fronte all'interrogativo: come realizzare la giustizia qui ed ora? Ma questa domanda presuppone l'altra più radicale: che cosa è la giustizia?

Leggi tutto...