Messaggio del Santo Padre Francesco “A tutti gli uomini liberi e forti”

Pubblichiamo di seguito il messaggio che il Santo Padre Francesco ha inviato ieri, all’apertura dei lavori, ai partecipanti al Convegno internazionale promosso in occasione del Centenario dell’Appello “A tutti gli uomini liberi e forti” di Don Luigi Sturzo, che si svolge a Caltagirone (Catania) dal 14 al 16 giugno, sul tema “L’attualità di un impegno nuovo”.

Leggi tutto...

"Scomporre per ricomporre" di Ettore Bolnalberti

Se oggi i cattolici votano Lega significa che è profonda la crisi di altre proposte” (card. Bassetti). Incomprensibile la dissennata campagna all’interno di ciò che resta della DC storica condotta da alcuni amici “sabotatori seriali”. Velleitaria per non dire anacronistica l’iniziativa assunta da Gianfranco Rotondi e Rocco Buttiglione

Leggi tutto...

Dopo le elezioni europee, adesso che succede?

Nelle elezioni  di domenica scorsa abbiamo assistito alla drammatica scomparsa della nostra cultura cattolico popolare … due liste ridotte, come previsto, a cifre da prefisso telefonico: 0,43 per il Movimento della Vita di Adinolfi; 0,30 ai Popolari per l’Italia di Mario Mauro e Ivo Tarolli, con cifre ridicole delle preferenze ai leaders e agli accoliti delle due liste.

Leggi tutto...
L'inverno del popolarismo italiano

L'inverno del popolarismo italiano

 Ettore Bonalberti condivide la scelta operata dalla Direzione Nazionale della DC e scrive che si sia persa una delle occasioni più favorevoli per tentare la ricomposizione dell’area politica dei cattolici democratici  e cristiano sociali dell’Italia.

Leggi tutto...
Direzione Nazionale DC del 10 maggio 2019

Direzione Nazionale DC del 10 maggio 2019

La Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana  riunitasi a Roma il 10 u.s., - tra l'altro -  ha costituito la Commissione per la revisione dello Statuto; ha affidato l’incarico di Commissario Regionale del Partito per la Lombardia alla dott. Baroni Rosantonia e di Commissario del Partito per il Piemonte al dott. Mauro Carmagnola. Ha denunciato il rischio di una crisi istituzionale preludio a una deriva verso una destra sovranista …

Leggi tutto...

Adesione DC 2023

E' possibile effettuare l'adesione alla Democrazia Cristiana per l'anno in corso.

Scarica il modulo e invialo alla Segreteria Nazionale del Partito

Articoli più letti

Formazione

Fratelli tutti

Fraternità e amicizia sociale sono le vie indicate dal Santo Padre Francesco per costruire un mondo migliore, più giusto e pacifico, con l’impegno di tutti: popolo e istituzioni. Ribadito con forza il no alla guerra e alla globalizzazione dell’indifferenza. Il Papa la definisce una “Enciclica sociale” che mira a promuovere un’aspirazione mondiale alla fraternità e all’amicizia sociale. A partire dalla comune appartenenza alla famiglia umana, dal riconoscerci fratelli perché figli di un unico Creatore, tutti sulla stessa barca e dunque bisognosi di prendere coscienza che in un mondo globalizzato e interconnesso ci si può salvare solo insieme. Ovviamente la fraternità è da promuovere non solo a parole, ma nei fatti. Fatti che si concretizzano nella “politica migliore”, quella non sottomessa agli interessi della finanza, ma al servizio del bene comune, in grado di porre al centro la dignità di ogni essere umano e di assicurare il lavoro a tutti, affinché ciascuno possa sviluppare le proprie capacità. Al contempo, Papa Francesco sottolinea che un mondo più giusto si raggiunge promuovendo la pace, che non è soltanto assenza di guerra, ma una vera e propria opera “artigianale” che coinvolge tutti.

Leggi tutto...