Direzione Nazionale della DC: nomine
La Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana, nella riunione dell'11 luglio 2019, in preparazione del XX Congresso Nazionale, ha effettuato alcune nomine
La Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana, nella riunione dell'11 luglio 2019, in preparazione del XX Congresso Nazionale, ha effettuato alcune nomine
Nella sala della Regina alla Camera dei Deputati a Roma è stata presentata la Fondazione 'Democrazia Cristiana' promossa da Gianfranco Rotondi e Rocco Buttiglione. Al riguardo il Segretario politico della Democrazia Cristiana "storica" dott. Renato Grassi chiarisce …
Pubblichiamo il testo dell'intervento che il Segretario Politico DC, dott. Renato Grassi avrebbe dovuto rivolgere al Consiglio Nazionale della Democrazia Cristiana riunito in Roma il 22 giugno 2019 in seconda convocazione alle ore 11,00, ma che per motivi contingenti non ha potuto pronunciare.
Pubblichiamo di seguito il messaggio che il Santo Padre Francesco ha inviato ieri, all’apertura dei lavori, ai partecipanti al Convegno internazionale promosso in occasione del Centenario dell’Appello “A tutti gli uomini liberi e forti” di Don Luigi Sturzo, che si svolge a Caltagirone (Catania) dal 14 al 16 giugno, sul tema “L’attualità di un impegno nuovo”.
L’ Appello «A tutti gli uomini liberi e forti» del Partito Popolare italiano reclama «come anima della nuova società, il vero senso della libertà rispondente alla maturità civile del nostro popolo e al più alto sviluppo delle sue energie.
“Se oggi i cattolici votano Lega significa che è profonda la crisi di altre proposte” (card. Bassetti). Incomprensibile la dissennata campagna all’interno di ciò che resta della DC storica condotta da alcuni amici “sabotatori seriali”. Velleitaria per non dire anacronistica l’iniziativa assunta da Gianfranco Rotondi e Rocco Buttiglione
Sembrerebbe una "fake news" ma in effetti è un maldestro tentativo di occupare un po' di visibilità mediatica contrabbandando la presunta disponibilità del simbolo e del nome della D.C. senza averne titolo come stabilito dalla Corte di Cassazione.
Siamo costretti a ricevere continuamente farneticanti note che evocano scomuniche, paventano gestioni dittatoriali, impedimenti causati da timori reverenziali ed altre amenità . Veniamo inondati da e-mail, lesive del diritto alla privacy dei destinatari, con descrizioni artefatte di assemblee congressuali che sono state regolarmente svolte e convalidate.
Nelle elezioni di domenica scorsa abbiamo assistito alla drammatica scomparsa della nostra cultura cattolico popolare … due liste ridotte, come previsto, a cifre da prefisso telefonico: 0,43 per il Movimento della Vita di Adinolfi; 0,30 ai Popolari per l’Italia di Mario Mauro e Ivo Tarolli, con cifre ridicole delle preferenze ai leaders e agli accoliti delle due liste.
Ettore Bonalberti condivide la scelta operata dalla Direzione Nazionale della DC e scrive che si sia persa una delle occasioni più favorevoli per tentare la ricomposizione dell’area politica dei cattolici democratici e cristiano sociali dell’Italia.