A Saint Vincent Gianfranco Rotondi: ennesimo coupe de théâtre

Il novello Tarzan della politica scrive: “La DC è finita, ogni tentativo di riproporla dà risultati residuali”. E giustifica: “La mia DC ha avuto respiro perché aveva alle spalle Silvio Berlusconi con percentuali simili a quelle della vecchia DC. Eravamo lievito in una torta grande dell’elettorato”. A tal fine, propone Rotondi: “serve una nuova proposta politica dei cattolici, e a Saint Vincent proveremo a gettare le basi, senza avere soluzioni già ideate”. Replica il nostro Segretario Politico, dott. Renato Grassi

Leggi tutto...

Elezioni regionali e comunali. Necessaria una verifica politica con la Federazione dei Democristiani e Popolari

E’ stata di fatto respinta al mittente la Cartolina indirizzata all’Unione dei Democratici Cristiani sollevando sconcerto, turbamento, smarrimento tra gli amici rattristati e avviliti da qualche irriducibile opportunista. Avremmo dovuto presentarci come Unione Democratici Cristiani, con lo stesso simbolo in tutte le regioni. Stiamo rischiando di diventare assolutamente irrilevanti per seguire sempre e solo la poltrona. Il Segretario DC esprime il  proprio rammarico e la propria preoccupazione.

Leggi tutto...

La Presidente Marta Cartabia commemora Alcide De Gasperi a Pieve Tesino nel 66.mo della morte

Il 18 agosto ha luogo a Pieve Tesino (Trento) la Lectio degasperiana, il grande evento pubblico che la Fondazione De Gasperi di Trento organizza per onorare la memoria dello Statista trentino nel suo paese natale nei giorni dell'anniversario della sua morte. Quest'anno, 18 agosto 2020, la lectio è stata tenuta dalla Presidente della Corte Costituzionale  Marta Cartabia. Una occasione per rileggere la nostra storia costituzionale con uno sguardo rivolto al futuro, così da confermare che la strada dei diritti non può mai essere separata da quella dei doveri di solidarietà che ogni cittadino assume di fronte alla comunità.

Leggi tutto...

Cartolina indirizzata all’Unione dei Democratici Cristiani

E’ pervenuta una cartolina indirizzata all’Unione dei Democratici Cristiani in cui si formulano auspici che oltre agli adempimenti tecnici in vista delle prossime elezioni regionali ritrovi le “le buone abitudini” che furono di Alcide De Gasperi, di Luigi Sturzo e di quanti (tanti!) hanno fatto grande e bella la Democrazia Cristiana. Il primo impegno della Unione dei Democratici Cristiani è quello dell’impegnarsi tra gli uomini e in favore degli uomini, senza ambizioni e senza pretese. Si tratta di una “retorica dell’anima”, che da senso alla suggestiva idea di realizzare l'incarnazione storica e politica del cristianesimo … Essenziale sarà la riscoperta di una ideologia forte e autonoma che si ispiri con convinzione ai principi della Dottrina Sociale della Chiesa e dell’Umanesimo Cristiano, superando ogni idea di posizionamento geometrico e le costruzioni tradizionali del mondo della politica.

Leggi tutto...

"Appunti" (non ufficiali) sull'incontro dell'Unione dei Democratici Cristiani

 Il giorno 24 giugno 2020 ha avuto luogo una riunione in remoto della Federazione dei Democratici Cristiani e Popolari. Dopo un ampio e approfondito dibattito sono state assunte all'unanimità alcune importanti, qualificanti e impegnative decisioni. E' nata l'Unione dei Democratici Cristiani con unico simbolo/logo. Tra l'altro, è stato concodato un incontro per giovedì 2 luglio alle ore 11.00 a Roma, presso la sala ANCI, al fine di valutare insieme se e dove predisporre liste unitarie in vista delle prossime elezioni regionali del 20 e 21 settembre 2020. Gianfranco Rotondi ha auspicato che le liste debbano essere pronte entro il prossimo 8 agosto.

Leggi tutto...

Il presidente del Consiglio Nazionale della DC, Renzo Gubert, sulla runione del Direttivo della Federazione dei Democratici Cristiani

In merito alla riunione della Federazione dei Democratici Cristiani il Presidente del Consiglio Nazionale della DC sen. Renzo Gubert ricorda l'impegno assunto in Assemblea dal presidente Gargani di procedere a una consultazione dei Soci sulla scelta del simbolo. Ricorda che nell'ultima Assemblea della Federazione si era deciso di partecipare alle elezioni regionali e procedere, almeno fino a fine 2020, come Federazione. Contesta l'insistenza di inserire nel simbolo il logo UDC, che è uno dei partiti federati. Contesta, inoltre, il riferimento nel logo al partito popolare che non evoca orientamenti di etica sociale attinenti alla tutela della vita umana, della famiglia, dell'educazione e alla questione antropologica. Valori che - al contrario - l'identità della Democrazia Cristiana comprende e promuove in modo esplicito.

Leggi tutto...

Riunito il Direttivo della Federazione dei Democriatici Cristiani

Si è riunito venerdì 19 giugno 2020, presso lo studio dell'on. Cesa, in Roma, il Direttivo della Federazione dei Democratici Cristiani. Erano presenti: il presidente on. Giuseppe Gargani, Mario Tassone, Lorenzo Cesa, Antonio Giannone e Alberto Alessi. In remoto tramite skype, hanno partecipato all’incontro Ettore Bonalberti, Filiberto Palumbo e altri autorevoli esponenti aderenti alla Federazione. Renato Grassi era impegnato in importanti riunioni a Palermo e Messina. In prospettiva la convocazione di una grande Assemblea Generale. Due le ipotesi relative alla scelta del simbolo unitario.

Leggi tutto...

Sintesi dell'intervento del Segretario Politico alla Direzione Nazionale della D.C. del 6 Giugno 2020

Aprendo i lavori della Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana, il Segretario politico dott. Renato Grassi ha ricordato che nei mesi scorsi colpiti da una grave pandemia abbiamo attraversato una fase drammatica per la vita del nostro Paese. Abbiamo subito ingenti perdite umane e affrontato pesanti sacrifici per il bene della collettività. Abbiamo preso consapevolezza della necessità e dell'importanza di operare unitariamente con solidarietà e responsabilità nel rispetto  dei valori autentici che fanno del nostro Paese una comunità  che, come ha ricordato Mattarella  il 2 Giugno, ha un comune destino.

Leggi tutto...

Coerenza e verità! E ... contra factum non valet argumentum

Quando si dice verità e coerenza! «Quello che ascoltate all'orecchio predicatelo sui tetti» (Mt 10, 26-27). E, allora, la verità va detta: e questa volta non sui tetti ma in Iternet, perché si sappia! E c’è di più: «contra factum non valet argumentum». E' il principio di non-contraddizione che San Tommaso d'Aquino cita più volte nella Summa Theologiae: una cosa non può essere e non essere nello stesso tempo e sotto lo stesso aspetto. 

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=2776105309279590&id=100006404434152&sfnsn=scwspmo&extid=YZsuJdrZwBmwYFcE

 

Leggi tutto...

Il Collegio dei Probiviri ha deliberato l'espulsione dal partito della Democrazia Cristiana di Nino Luciani

Il giorno 6 giugno 2020, alle ore 10.30 in Roma, nell'auditorium della Parrocchia di San Lorenzo in Lucina, Via di S. Lorenzo in Lucina no16/A si è riunito il Collegio dei Probiviri indetto, con regolare convocazione. Sono presenti di persona il Presidente, prof. avv. Luigi Rapisarda e i componenti Signori: ing. Giuseppe Rotunno,  on. Dino Secco, avv. Carlo Valenza. Da remoto la: d.ssa Pinella Miano e la d.ssa Anna De Luca. Il Presidente ha illustrato il caso del prof. Nino Luciani, nei confronti del quale pendeva un procedimento disciplinare, avviato con la comunicazione dell'atto di incolpazione datato 15 maggio 2020 inviato dal Presidente con mail il medesimo giorno e con raccomandata A/R il 19 maggio 2020 e ricevuto dallo stesso il 21 maggio scorso. Il Collegio ne ha deliberato l'espulsione dal Partito della DC.

Leggi tutto...

Adesione DC 2023

E' possibile effettuare l'adesione alla Democrazia Cristiana per l'anno in corso.

Scarica il modulo e invialo alla Segreteria Nazionale del Partito

Articoli più letti

Formazione

Pacem in Terris

La Pace in terra, anelito profondo degli esseri umani di tutti i tempi, può venire instaurata e consolidata solo nel pieno rispetto dell’ordine stabilito da Dio. I progressi delle scienze e le invenzioni della tecnica attestano come negli esseri e nelle forze che compongono l’universo, regni un ordine stupendo; e attestano pure la grandezza dell’uomo, che scopre tale ordine e crea gli strumenti idonei per impadronirsi di quelle forze...

Leggi tutto...