CONSIGLIO NAZIONALE DELLA DC

 Roma - 22 giugno 2019

 

Il giorno 22 giugno 2019 il Consiglio Nazionale della Democrazia, preso atto delle dimissioni irrevocabili presentate dal sen. Gianni Fontana, ha eletto Presidente del Consiglio Nazionale della Democrazia Cristiana il senatore prof. Renzo Gubert.

 

 

 

Renzo Gubert è nato in Primiero (Trento), l’11 agosto 1944. E’ stato deputato dal 1994 al 1996 e senatore dal 1996 al 2006. Il suo impegno a servizio della politica si è sempre ispirato ai valori della Democrazia Cristiana di Luigi Sturzo e del corregionale Alcide De Gasperi. Nel 1971 si è unito in matrimonio con Maria Silvia, laureata in Scienze Naturali con il massimo dei voti e la lode, docente presso le scuole superiori. E’ Padre di nove figli, uno dei quali carmelitano. Ama definirsi agricoltore part-time  

Si è perfezionato in Sociologia all’Università Cattolica di Milano e a New York e nel 1973 ha ottenuto l’insegnamento di Sociologia alla Cattolica di Milano. Nel 1974 ha ottenuto l’insegnamento di Sociologia urbano-rurale a Trento e nel 1980 ne è diventato professore ordinario. Nel 1991 è succeduto al prof. Franco Demarchi nella cattedra di Sociologia II e per quasi dieci anni è stato Direttore di uno dei due Dipartimenti di ricerca sociale dell’Università di Trento.

Adesione DC 2023

E' possibile effettuare l'adesione alla Democrazia Cristiana per l'anno in corso.

Scarica il modulo e invialo alla Segreteria Nazionale del Partito

Articoli più letti

Formazione

Laborem exercens

L'uomo, mediante il lavoro, deve procurarsi il pane quotidiano e contribuire al continuo progresso delle scienze e della tecnica, e soprattutto all'incessante elevazione culturale e morale della società, in cui vive in comunità con i propri fratelli. E con la parola «lavoro» viene indicata ogni opera compiuta dall'uomo, indipendentemente dalle sue caratteristiche e dalle circostanze, cioè ogni attività umana che si può e si deve...

Leggi tutto...