FEDERAZIONE DEI DEMOCRATICI CRISTIANI

 

I  Partiti e le Associazioni che hanno sottoscritto l’Atto Costitutivo della “Federazione  Popolare dei Democratici Cristiani” si sono riuniti a Roma il 13 febbrio 2020, per dar vita in maniera  concreta ed effettiva a una fase costituente, consapevoli di essere punto di  riferimento culturale e politico per tutti quelli che si ispirano ai valori del  popolarismo, italiano ed europeo, e all’umanesimo cristiano. Questa assunzione di comune responsabilità pone fine alla diaspora politica che è seguita alla crisi dei partiti degli anni ‘90 e garantisce un impegno unitario e rinnovato. 

A tal fine la Federazione decide di adottare un logo e un simbolo comuni che saranno presentati alla stampa nei prossimi giorni, per essere utilizzati nelle prossime competizioni elettorali ed essere individuati unitariamente in una lista unica con proposte che costituiscono la sintesi delle varie espressioni presenti anche in periferia. 

È stato detto e constatato che negli ultimi anni le “estreme“ hanno consenso, ma non sono in grado di governare, e il “centro“ che ha vocazione di governo è debole e ha, quindi, bisogno di essere rafforzato e allargato. Per questo l’ impegno della  Federazione è quello di rafforzare questa area centrale invitando tutti quelli che si riconoscono nella comune linea politica a mettere da parte il personalismo che ha avvilito la politica e far prevalere la collegialità che rappresenta la forza culturale e organizzativa. 

È urgente questo nostro impegno perché la crisi sociale, come conseguenza anche della crisi economica, sta alterando le fondamenta della democrazia e indebolendo l’unità politica e istituzionale del nostro paese: quindi la cultura popolare rappresenta l’unico argine contro il populismo e l’estremismo di qualunque tendenza.

Per poter caratterizzare e rappresentare ancor più la nostra funzione siamo in attesa di una legge elettorale proporzionale che rispetti il pluralismo, ristabilisca il principio costituzionale della “rappresentanza” e favorisca la crescita di una nuova classe dirigente. 

Adesione DC 2024

E' possibile effettuare l'adesione alla Democrazia Cristiana per l'anno in corso.

Scarica il modulo e invialo alla Segreteria Nazionale del Partito

Articoli più letti

Formazione

Fratelli tutti

Fraternità e amicizia sociale sono le vie indicate dal Santo Padre Francesco per costruire un mondo migliore, più giusto e pacifico, con l’impegno di tutti: popolo e istituzioni. Ribadito con forza il no alla guerra e alla globalizzazione dell’indifferenza. Il Papa la definisce una “Enciclica sociale” che mira a promuovere un’aspirazione mondiale alla fraternità e all’amicizia sociale. A partire dalla comune appartenenza alla famiglia umana, dal riconoscerci fratelli perché figli di un unico Creatore, tutti sulla stessa barca e dunque bisognosi di prendere coscienza che in un mondo globalizzato e interconnesso ci si può salvare solo insieme. Ovviamente la fraternità è da promuovere non solo a parole, ma nei fatti. Fatti che si concretizzano nella “politica migliore”, quella non sottomessa agli interessi della finanza, ma al servizio del bene comune, in grado di porre al centro la dignità di ogni essere umano e di assicurare il lavoro a tutti, affinché ciascuno possa sviluppare le proprie capacità. Al contempo, Papa Francesco sottolinea che un mondo più giusto si raggiunge promuovendo la pace, che non è soltanto assenza di guerra, ma una vera e propria opera “artigianale” che coinvolge tutti.

Leggi tutto...