Storia della Democrazia Cristiana

La storia - Parte 1

LE ORIGINI DELLA DC: DALLA CLANDESTINITA' ALLA LIBERAZIONE (1942 - 1945)

Il proposito di costituire un nuovo partito di ispirazione cristiana, democratico e antifascista, viene elaborato da Alcide De Gasperi e Piero Malvestiti già nell'agosto del 1942...

Leggi tutto...
Storia della Democrazia Cristiana

La storia - Parte 2

LA COSTRUZIONE DELLA DC DALLA LIBERAZIONE ALLA COSTITUENTE (1945-1948)

Il 10 dicembre 1945, Alcide De Gasperi diventò Presidente del Consiglio. La Democrazia Cristiana guiderà i governi del Paese...

Leggi tutto...
Storia della Democrazia Cristiana

La storia - Parte 3

LA DC NELL'ETA' DI DE GASPERI (1948-1954)

Le elezioni politiche del 18 aprile 1948 segnano uno spartiacque nella storia repubblicana dell'Italia.

Leggi tutto...
Storia della Democrazia Cristiana

La storia - Parte 4

LA SVOLTA DEL 1954

La generazione post-degasperiana e post-dossettiana viene a concentrarsi, in gran parte, nella nuova corrente democristiana di "Iniziativa Democratica", destinata ad assumere la guida del partito nel 1954...

Leggi tutto...
Storia della Democrazia Cristiana

La storia - Parte 5

ALDO MORO E LA PREPARAZIONE DEL CENTRO-SINISTRA (1959-1962)

Il Consiglio nazionale della DC del 14-17 marzo 1959 elegge Aldo Moro alla Segreteria politica del partito, in sostituzione di Amintore Fanfani.

Leggi tutto...

Adesione DC 2023

E' possibile effettuare l'adesione alla Democrazia Cristiana per l'anno in corso.

Scarica il modulo e invialo alla Segreteria Nazionale del Partito

Articoli più letti

Formazione

La costituzione italiana

L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti.

Download