Torna la Democrazia Cristiana nella terra di Alcide De Gasperi

 

 

E’ stata celebrata l’Assemblea per la costituzione della sezione trentina della Democrazia Cristiana. E' intervenuto, quale delegato della Direzione Nazionale, l'on. Luigi D'Agrò.

 

 

E' stato eletto Presidente dell'Assemblea Renzo Gubert e segretario verbalizzante Giulio Serafini. Hanno portato saluti, con interventi, una delegazione dell'UDC guidata dall'avv. Viola e una di Progetto Trentino guidata dalla prof.ssa Albertini.

Dopo le relazioni di D'Agrò e di Gubert e le dichiarazioni programmatiche del candidato Segretario politico Vito Bertè, sono intervenuti nel dibattito Pierluigi Angeli, Andrea Brocoli, Aldo Degaudenz, Vittorio Tonazzo. D'Agrò ha risposto alle varie questioni poste.

Le votazioni hanno avuto il seguente risultato:

Segretario politico: Vito Bertè

Membri della Direzione (ordine di lista): Andrea Brocoli, Renzo Gubert, Giulio Serafini, Antonio Saccoman, Romano DaCol, Vittorio Tonazzo, Anna Maria Salvia, Claudio Gennari

Commissione per le Garanzie Statutarie: Pierluigi Angeli, Angelo Riccadonna, Maria Silvia Zecchini, Aldo Degaudenz

Delegati per il XX Congresso nazionale; Renzo Gubert, Aldo Degaudenz

Adesione DC 2023

E' possibile effettuare l'adesione alla Democrazia Cristiana per l'anno in corso.

Scarica il modulo e invialo alla Segreteria Nazionale del Partito

Articoli più letti

Formazione

Deus caritas est

La giustizia è lo scopo e quindi anche la misura intrinseca di ogni politica. La politica è più che una semplice tecnica per la definizione dei pubblici ordinamenti: la sua origine e il suo scopo si trovano appunto nella giustizia, e questa è di natura etica. Così lo Stato si trova di fatto inevitabilmente di fronte all'interrogativo: come realizzare la giustizia qui ed ora? Ma questa domanda presuppone l'altra più radicale: che cosa è la giustizia?

Leggi tutto...