Delibere della Direzione e del Consiglio Nazionale della Democrazia Cristiana

 

 

 

DIREZIONE NAZIONALE DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA

 

La Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana nella seduta del giorno 8 febbraio 2020, delibera , con riferimento a quanto previsto dall’art. 14 dello Statuto di consentire inderogabilmente entro il 15 del mese di febbraio 2020 l’acquisizione delle richieste di iscrizione valide ai fini congressuali con la documentazione relativa agli adempimenti.

Roma, 8 febbraio 2020

 

 

 

CONSIGLIO  NAZIONALE DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA

 

Nella seduta del giorno 8 febbraio 2020, valutata la necessità di garantire una più ampia partecipazione delle rappresentanze territoriali al Congresso Nazionale della Democrazia Cristiana, delibera di rettificare il numero dei voti necessari per l’elezione dei delegati provinciali al congresso regionale, fissando in dieci voti o frazione superiore a cinque per ogni delegato esprimibile in base ai tesserati registrati nella Provincia.

Nel corso della medesima seduta, su proposta del Segretario Nazionale, la data per lo svolgimento del XX Congresso Nazionale viene fissata ai giorni 20 e 21 marzo  2020, con sede in Roma.

Roma, 8 febbraio 2020

Adesione DC 2023

E' possibile effettuare l'adesione alla Democrazia Cristiana per l'anno in corso.

Scarica il modulo e invialo alla Segreteria Nazionale del Partito

Articoli più letti

Formazione

Laudato si

L’Enciclica Laudato Si’ di papa Francesco è un campanello d’allarme mondiale per aiutare l’umanità a comprendere la distruzione che l’uomo sta causando all’ambiente e ai suoi simili. l Papa parla di ecologia come studio dell’ oîkos, in greco la «casa» di tutti o la casa comune; della responsabilità per il «bene comune» contro il rischio concreto di autoannientamento. Tuttavia l’ecologia è sempre anche «ecologia umana», nel mondo tutto è collegato, la fragilità della Terra e dei poveri, gli squilibri ambientali e sociali, la speculazione finanziaria, le armi e le guerre. Infatti, pur affrontando direttamente l’ambiente, il campo di applicazione del documento è, per molti versi, più ampio in quanto esamina non solo l’effetto dell’uomo sull’ambiente, ma anche le numerose cause filosofiche, teologiche e culturali che minacciano i rapporti dell’uomo con la natura e l’uomo con gli altri esseri umani, in varie circostanze.

Leggi tutto...