Da alcuni giorni è stata avviata la campagna referendaria promossa dal Partito Radicale sulla riforma della Giustizia che prevede:

- La responsabilità civile dei magistrati

- La riforma del Consiglio superiore della Magistratura

- L’equa valutazione dei magistrati

- La separazione delle carriere dei magistrati

- Limiti agli abusi della custodia cautelare

- L’abolizione del decreto Severino

La Democrazia Cristiana ritiene che la riforma della Giustizia sia prioritaria, urgente e necessaria e invita gli iscritti e gli aderenti al Partito a collaborare per la raccolta delle firme per i referendum proposti e certamente utili al Governo per accelerare questo importante processo riformatore.

Le strutture territoriali del Partito promuoveranno e coordineranno le opportune iniziative per diffondere il messaggio di una Democrazia Cristiana nuova , che conserva gli antichi valori e promuove nell'attualita politica una battaglia di libertà e democrazia per una Giustizia Giusta e Rapida al servizio dei cittadini.

 

La Segreteria Politica nazionale della D.C.

Adesione DC 2024

E' possibile effettuare l'adesione alla Democrazia Cristiana per l'anno in corso.

Scarica il modulo e invialo alla Segreteria Nazionale del Partito

Articoli più letti

Formazione

Centesimus Annus

Il centenario della promulgazione dell'Enciclica del mio predecessore Leone XIII di v.m., che inizia con le parole Rerum novarum, segna una data di rilevante importanza nella presente storia della Chiesa ed anche nel mio pontificato. Essa, infatti, ha avuto il privilegio di esser commemorata con solenni Documenti dai Sommi Pontefici, a partire dal quarantesimo anniversario fino al novantesimo: si può dire che il suo iter storico è stato ritmato da altri scritti, che la rievocavano ed insieme la attualizzavano.

Leggi tutto...