Referendum Giustizia. La Democrazia Cristiana sostiene la raccolta delle firme.

 

Da alcuni giorni è stata avviata la campagna referendaria promossa dal Partito Radicale sulla riforma della Giustizia che prevede:

- La responsabilità civile dei magistrati

- La riforma del Consiglio superiore della Magistratura

- L’equa valutazione dei magistrati

- La separazione delle carriere dei magistrati

- Limiti agli abusi della custodia cautelare

- L’abolizione del decreto Severino

La Democrazia Cristiana ritiene che la riforma della Giustizia sia prioritaria, urgente e necessaria e invita gli iscritti e gli aderenti al Partito a collaborare per la raccolta delle firme per i referendum proposti e certamente utili al Governo per accelerare questo importante processo riformatore.

Le strutture territoriali del Partito promuoveranno e coordineranno le opportune iniziative per diffondere il messaggio di una Democrazia Cristiana nuova , che conserva gli antichi valori e promuove nell'attualita politica una battaglia di libertà e democrazia per una Giustizia Giusta e Rapida al servizio dei cittadini.

 

La Segreteria Politica nazionale della D.C.

Adesione DC 2023

E' possibile effettuare l'adesione alla Democrazia Cristiana per l'anno in corso.

Scarica il modulo e invialo alla Segreteria Nazionale del Partito

Articoli più letti

Formazione

Laudato si

L’Enciclica Laudato Si’ di papa Francesco è un campanello d’allarme mondiale per aiutare l’umanità a comprendere la distruzione che l’uomo sta causando all’ambiente e ai suoi simili. l Papa parla di ecologia come studio dell’ oîkos, in greco la «casa» di tutti o la casa comune; della responsabilità per il «bene comune» contro il rischio concreto di autoannientamento. Tuttavia l’ecologia è sempre anche «ecologia umana», nel mondo tutto è collegato, la fragilità della Terra e dei poveri, gli squilibri ambientali e sociali, la speculazione finanziaria, le armi e le guerre. Infatti, pur affrontando direttamente l’ambiente, il campo di applicazione del documento è, per molti versi, più ampio in quanto esamina non solo l’effetto dell’uomo sull’ambiente, ma anche le numerose cause filosofiche, teologiche e culturali che minacciano i rapporti dell’uomo con la natura e l’uomo con gli altri esseri umani, in varie circostanze.

Leggi tutto...