IL SEGRETARIO NAZIONALE

 

Con il 6,50% dei voti e 5 deputati la Democrazia Cristiana torna da protagonista nella più alta Istituzione rappresentativa in Sicilia.
Complimenti al commissario regionale Toto' Cuffaro, ai deputati neo eletti e un ringraziamento ai dirigenti regionali e provinciali e ai tantissimi militanti che, con il loro generoso impegno, hanno consentito di ricostruire una presenza diffusa e qualificata su tutto il territorio regionale.

La D.C.siciliana, in questo scenario, ha coerentemente seguito una linea politica di conferma delle tradizionali alleanze elettorali rivendicando al tempo stesso la sua caratterizzazione identitaria di partito centrista e popolare.

Il Partito ha radici profonde nella storia e nella cultura politica del nostro Paese, ma guarda al futuro per costruire una D.C. aperta agli apporti più qualificati della società con una classe dirigente rinnovata e largamente partecipata da giovani e donne.

La sfida d'avanti a noi è adesso di costruire un progetto politico profondamente innovatore, attento ai problemi della gente, adeguato alle profonde trasformazioni socio economiche in atto e di concretizzarlo attraverso il nostro impegno nella vita comunitaria e nelle Istituzioni.


Renato Grassi

Adesione DC 2023

E' possibile effettuare l'adesione alla Democrazia Cristiana per l'anno in corso.

Scarica il modulo e invialo alla Segreteria Nazionale del Partito

Articoli più letti

Formazione

Sollicitudo rei socialis

La sollecitudine sociale della Chiesa, finalizzata ad un autentico sviluppo dell'uomo e della società, che rispetti e promuova la persona umana in tutte le sue dimensioni, si è sempre espressa nei modi più svariati. Uno dei mezzi privilegiati di intervento è stato nei tempi recenti il Magistero dei Romani Pontefici, che, partendo dall'Enciclica Rerum Novarum di Leone XIII come da un punto di riferimento, ha trattato di frequente la questione...

Leggi tutto...